martedì 18 marzo 2014

Prestashop: Eliminare notifica prodotto in esaurimento

Notifica prodotto in esaurimento su Prestshop

Per eliminare o attivare la notifica degli stock in magazzino in esaurimento è sufficente richiamare il modulo Mail di notifica e disattivare l'opzione di comunicazione in causa di fine prodotto.
Questo modulo permette anche la notifica ai clienti di un prodotto richiesto che era esaurito come permette anche ricevere una notifica quando un ordine è stato attivato.
Una funzione simile si ottiene da menu  del B.o di Prestshop

Amministrazione > Preferenze 

ed in fondo nella sezione  Notifiche si ha la possibilità di scegliere:

Mostra notifiche per nuovi ordini ( per le notifiche di notifiche quando sarà effettuato un nuovo ordine nel tuo negozio.


Mostra notifiche per nuovi clienti (
per le
notifiche di quando un nuovo cliente si registrerà nel tuo negozio.)


Mostra notifiche per nuovi messaggi (
per le notifiche di quando verrà postato un nuovo messaggio nel tuo negozio.)

Problemi installazione estensioni Magento

Schermate bianche dopo installazione estensioni Magento

Per chi ricevesse schermate bianche nel Back End o nel Front-end di Magento dopo l'installazione di un estensione medinate il Connect Manager di Magento, può ovviare al problema cancellando manualmente la cache di Magento

/var/cache/

Spesso i blocchi sono dovuti al compilatore attivato quindi è consigliabile disattivarlo sempre prima dell'installazione di una estensione di Magento di concerto con la disattivazione della cache per poter vedere subito le modifiche apportate.

La compilazione di Magento si disattiva commentando entrambe le righe di codice del file includes/config.php,



#define('COMPILER_INCLUDE_PATH', dirname(__FILE__).DIRECTORY_SEPARATOR.'src');
#define('COMPILER_COLLECT_PATH', dirname(__FILE__).DIRECTORY_SEPARATOR.'stat');

Per qualunque chiarimento scrivere nella sezione commenti

lunedì 17 marzo 2014

Traduzioni titoli Widget Magento

Traduzioni Magento

Può capitare che i Titoli di alcuni Widget di Magento non vengano tradotti nella lingua italiana.
Per ovviare a questo problema basta editare il file Mage_Catalog.csv all'interno della cartella /app/locale/it_IT/ ed aggiungere il termine Anglosassone visualizzato nel Frontend del sito che si vuole tradurre
es. "Most Popular Search","Le ricerche più popolari"
Salvare e cancellare la Cache di Magento e facendo refresh i vari termini saranno tradotti.

giovedì 13 marzo 2014

Come pulire la cache di Prestashop 1.5.x

Come è noto tutti i CMS che utilizzano il sistema di caching hanno bisogno di svuotare la cache per vedere le modifiche apportate sulla struttura del sito.
In prestashop 1.5.x per svuotare manualmente la cahce è sufficiente accedere via ftp alla cartella di instalazione di Prestashop 1.5.xe cancellare le cartelle e ralativi file contenuti nella cartelle ad esclusione del file index.php:
  1. cache/smarty/compile
  2. cache/smarty/cache
  3. img/tmp
Dopo la pulizia della cache basta forzare la compilazione dei file è le modifiche saranno visibili sul frontend di prestashop facendo il refresh della pagina.
Finito questo basta risettare la compilazione forzata solo in caso di modifica dei file.
Secondo la mia modesta esperienza dalla versione 1.5.x non è sempre necessario svuotare la cache di prestashop per vedere le modifiche.

martedì 11 marzo 2014

E-commerce partner Italia

Realizziamo e-commerce  multilingua in Magento e Prestashop per la vendita di prodotti, con gestione carrello e pagamenti online, con possibilità di un servizio di traduzione professionale per l' internalizzazione della vostra azienda in tutto il mondo.
Dopo una analisi dei parametri di redditività siamo disponibili a fare un partnership per la vendita dei vostri prodotti online, mediante un sistema sicuro ed affidabile, che non comporta nessuna spesa se non quelle delle campagne Pay per Click. Ci occupiamo di tutto noi, voi dovrete pensare solo a spedire la merce in tutto il mondo.
Noi crediamo nella capacità imprenditoriale made in Italy, e siamo consapevoli che la maggior parte delle imprese italiane medio piccole, non ha la capacità di organizzarsi in consorzi, e questo limita molto la possibilità di rivolgersi da soli ad un mercato estero perchè troppo oneroso.
 La nostra agenzia Marketing vuole coprire il divario tra le grandi aziende e quelle medio piccole mettendo a disposizione delle imprese artigianali, strumenti evoluti di web marketing e pubblicità specializzate per raggiungere la cosidetta Coda Lunga del Mercato  senza costi onerosi per le aziende.

La nostra Unique Preposition Selling è "Credere nella creatività ed in ciò che ci può rendere Orgogliosi".
Per informazioni senza impegno non dovete far altro che contattarci mediante il nostro modulo contatti.

lunedì 10 marzo 2014

Web marketing sull'ecommerce Magento

Magento : Up selling, cross selling, prodotti correlati


Un aspetto molto importante negli e-commerce è implemetare le attività di up-selling, cross-selling e prodotti correlati.

L'e commerce Magento implementa nativamente queste tre soluzioni di web marketing per incrementare le vendite.
Ricordiamo up-selling vuol dire tentare di vendere ai nostri clienti un prodotto di maggior prezzo giustificato da maggiore qualità e/o maggiori funzioni e/o migliori prestazioni,  (per Up-selling molti intendono anche vendere una maggiore quantità dello stesso prodotto, quest'ultimi aspetto lo vedremo in un'altro post con le promozioni e regole carrello.)
Es. mettiamo in offerta un cellulare di fascia bassa e di concerto mostriamo in modo accattivante sul nostro ecommerce  un cellulare di fascia alta, o comunque un prodotto su cui abbiamo un maggior revenue per singolo prodotto.
Per implementare l'up-selling su Magento dopo aver configurato le varie schede entrare nella sezione Prodotti Alternativi ed mettera la spunta sui prodotti che intendiamo vendere in up-selling.


Per l'azione di "Cross-selling" o "vendita incrociata", che ricordiamo significa vendere insieme ad un prodotto qualcosa che gli si abbini bene, esempio insieme al giubotto da moto anche il casco in tinta. Per fare il cross-selling è necessario recarsi sulla scheda Magento "prodotti consigliati" e mettere la spunta sui prodotti che riteniamo si abbino bene al prodotto in questione.
L'azione di cross-selling su Magento viene espletata nel carrello, cioè alla fine dell'acquisto

Per i related products o "prodotti correlati" cioè quei prodotti che sono da contorno ad un prodotto, esempio il mouse per un PC, o dei guanti per un giacchetto, possono essere integrati su Magento nella scheda omonima di Magento "Prodotti Correlati".
Per qualunque dubbio siamo lieti di rispondere a domande o commenti.





sabato 1 marzo 2014

Seo Magento Canonical link

Magento pagine prodotti duplicate

Seo Magento Canonical link

Magento è a detta di molti il migliore eCommerce Open Source e vi sono decine di motivi per dare credito a questa affermazione, anche se Prestashop sta recuperando molto in performance su database corposi ed in fatto di personalizzazioni e moduli gratuiti.

Oggi non mi soffermerò sull'aspetto SEO inerente Ottimizzazione delle URL cioè l 'URL rewrite di cui c'è già molto materiale dove approfondire le proprie conoscenze cioè sulla riscrittura delle URL per avere URL search engine friendly del tipo

miosito.it/categoria/articolo.html

invece di

miosito.it/catalog/product/view/id/13/category/2

Ma mi sofferferò maggiormente sul Canonical link in Magento, dato che in giro ci sono pochi approfondimenti, e dato che la configurazione base di Magento genera un gran numero di pagine duplicate di questo tipo:

miosito.it/nome-prodotto-seo-friendly-13.html

miosito.it/categoria1/nome-prodotto-seo-friendly-13.html

miosito.it/categoria2/nome-prodotto-seo-friendly-13.html

miosito.it/catalog/product/view/id/13.html

Palesemente si nota che lo stesso prodotto ha almeno 3 pagine duplicate, più ogni duplicato relativo ad ogni categoria aggiuntiva a cui è assegnato, a causa dell’impostazione “Use Categories Path for Product URLs = YES” in Sistema -> Configurazione -> Catalogo -> Ottimizzazioni per i motori di ricerca.


Magento offre una soluzione al problema impostando

 System -> Configuration -> Catalog -> Search Engine Optimization and set “Use categories path for product URL’s” to “No”


Inoltre spesso in molte screenshot si vede impostato "Usa i meta tag Canonical Link per le Categorie" ed  "Usa i meta tag Canonical Link per i Prodotti" su NO,

ma dato che l'80% degli ecommerce ha piu' di una categoria per ogni prodotto è importante impostare entrambi i Canonical Link Meta Tag fields su Yes. (cioè "Usa i meta tag Canonical Link per le Categorie" ed  "Usa i meta tag Canonical Link per i Prodotti" su SI) affinchè possa essere prevenuto la generazione di contenuti duplicati in multiple categorie



Dopo questi importanti settaggi non rimane che reindicizzare tutti gli indici del database e generare manualmente la nuova sitemap di Magento


come è noto per "creare manualmente la sitemap di Magento" basta cliaccare su

http://www.yourstore.com/index.php/admin/sitemap/generate/sitemap_id/1/key/7b846b400756e6dfa3a2a6504e2a684e/

oppure ancora più semplicemente Catalogo > Sitemap > genera Sitemap

Consigliamo sempre di inserire la sitemap all'interno di una cartella riscrivibile utilizzando nomi non proprio comuni per salvaguardare la sicurezza dell'ecommerce es. sitemap345/



Un'altro aspetto lato Seo di Magento da non sottovalutare è il nome e l'alt  seo-friendly delle immagini affinchè i motori di ricerca, e sopratutto il motore di ricerca immagini, chè spesso è in testa alla serp di google possa indicizzare le nostre immagini e conseguentemente i nostri prodotti.
In caso di dubbi scrivete un commento, vi risponderemo il prima possibile.


La nostra agenzia di marketing è lieta di valutare serie proposte di partnership e-commerce, noi ci occupiamo di tutto ciò che è web marketing copreso il SEO, PPC, DEM e socila Marketing e voi vi occuperete esclusivamente della logistica del negozio.