Visualizzazione post con etichetta magento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta magento. Mostra tutti i post

mercoledì 23 aprile 2014

SEO Magento e reindirizzamento vecchi URL

SEO Magento e reindirizzamento vecchi URL

Scrivo questo post per rispondere ad alcune  domanda pervenute sui miglioramenti SEO di Magento, di cui allego foto di impostazione da Noi consigliata.
Relativamente ai Canonical Link consigliamo indiscutibilmente di impostare su SI "Usa i meta tag Canonical Link per le Categorie" e lo stesso per i prodotti, attivabili entambi dalla scheda “Search Engine Optimization” della pagina Sistema > Configurazione > Catalogo .

Controversa è l'impostazione su NO di "Usa il percorso delle categorie per gli URL prodotto", in quanto è sempre utile avere alcune keywords nelle URL ma evita sicuramente da duplicazione di contenuti raggiungibili da più indirizzi url, però molti ritengono di poter sopperire tale duplicazione degli url mediante l'utilizzo dei Canonical Link, ma spesso secondo Noi non è sufficiente.

Alla domanda perchè quando sia abilità "Crea un reindirizzamento permanente per i vecchi URL se la URL key è cambiata" non si vedono gli url nel file htaccess, rispondiamo dicendo che tale riscrittura avviene medinate la scrittura dgli url nella tabella core_url_rewrite quindi si può stare certi che Magento sta volgendo egregiamente tale compisto anche se non visibile nel file .htaccess.
Per qualunque richiesta non esitate a contattarci.

lunedì 10 marzo 2014

Web marketing sull'ecommerce Magento

Magento : Up selling, cross selling, prodotti correlati


Un aspetto molto importante negli e-commerce è implemetare le attività di up-selling, cross-selling e prodotti correlati.

L'e commerce Magento implementa nativamente queste tre soluzioni di web marketing per incrementare le vendite.
Ricordiamo up-selling vuol dire tentare di vendere ai nostri clienti un prodotto di maggior prezzo giustificato da maggiore qualità e/o maggiori funzioni e/o migliori prestazioni,  (per Up-selling molti intendono anche vendere una maggiore quantità dello stesso prodotto, quest'ultimi aspetto lo vedremo in un'altro post con le promozioni e regole carrello.)
Es. mettiamo in offerta un cellulare di fascia bassa e di concerto mostriamo in modo accattivante sul nostro ecommerce  un cellulare di fascia alta, o comunque un prodotto su cui abbiamo un maggior revenue per singolo prodotto.
Per implementare l'up-selling su Magento dopo aver configurato le varie schede entrare nella sezione Prodotti Alternativi ed mettera la spunta sui prodotti che intendiamo vendere in up-selling.


Per l'azione di "Cross-selling" o "vendita incrociata", che ricordiamo significa vendere insieme ad un prodotto qualcosa che gli si abbini bene, esempio insieme al giubotto da moto anche il casco in tinta. Per fare il cross-selling è necessario recarsi sulla scheda Magento "prodotti consigliati" e mettere la spunta sui prodotti che riteniamo si abbino bene al prodotto in questione.
L'azione di cross-selling su Magento viene espletata nel carrello, cioè alla fine dell'acquisto

Per i related products o "prodotti correlati" cioè quei prodotti che sono da contorno ad un prodotto, esempio il mouse per un PC, o dei guanti per un giacchetto, possono essere integrati su Magento nella scheda omonima di Magento "Prodotti Correlati".
Per qualunque dubbio siamo lieti di rispondere a domande o commenti.





venerdì 28 febbraio 2014

Adempimenti privacy su Magento

Continua la serie di post di ecommerce partners, oggi parleremo degli adempimenti sulla privacy su Magento.
Come è noto l'accettazione della privacy per i clienti di un e commerce è un'opzione obbligatoria, e potrebbe creare gravi problemi al gestore dell'e.commerce in assenza di una specifica ottemperanza.

Per chi fosse alle prime armi con Magento di seguito riportiamo le indicazioni che possono agevolare l'inserimento di un checkbox per l'accettazione esplicita della privacy del negozio:


E' sufficiente editare via ftp il file
/app/design/frontend/base/default/template/persistent/checkout/onepage/billing.phtml

inserire prima della chiusura del tag </form>


<p><input type="checkbox" name="Privacy" title="Accettazione Condizioni Privacy" value="on" id="PrivacyCheck" class="checkbox required-entry"  />
           <label for="privacy" class="required"><em>*</em>Ho preso visione e accetto l'informativa di cui sopra, riportata integralmente nella <a target="_blank" href="#"><u>Pagina della Privacy</u></a></label></p>

Un altra adempimento da eseguire e quello di abilitare in Sistema > Configurazione > Vendite > Checkout > Opzioni Chechout > Abilita Termini e condizioni,

Inseguito sempre dal Backoffice di Magento recarsi su Vendite > Termini e Condizioni - Aggiungi nuova condizione e riportare all'interno tutte i termini e condizioni del negozio tra cui anche I termini per il reso e la privacy.


In questa scheda è possibile scegliere l'opzione solo testo o html.

Per qualunque dubbio potete lasciare un commento, vi risponderemo il prima possibile.

La nostra agenzia valuta serie proposte di ecommerce partnership in Italia , in cui noi ci accolliamo gli oneri del ecommerce e per contropartita percepiremo una percentuale sugli utili.